Le allerte diramate dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi naturali di Regione Lombardia non sono semplici previsioni meteo, ma contengono indicazioni operative da mettere in atto per la salvaguardia di beni e persone, a seconda della gravità dei fenomeni previsti. Si consiglia l’utilizzo dell’applicazione allertaLOM, disponibile per dispositivi Apple, Android e Huawei, che permette di consultare quotidianamente la situazione in atto sul territorio lombardo e ricevere notifiche in caso di emissione delle allerte di Protezione Civile. È inoltre disponibile la versione web di allertaLOM, consultabile all’indirizzo: http://www.allertalom.regione.lombardia.it
Si informa inoltre che il vigente piano di emergenza COMUNALE, che è in continuo aggiornamento, contiene la previsione, la programmazione, la pianificazione ed il progetto di tutte le attività coordinate e delle procedure che dovranno essere adottate per fronteggiare un evento calamitoso.
Al fine di diffondere le principali informazioni utili alla popolazione, è possibile visualizzare i documenti allegati. Il piano prevede tra l’altro l’individuazione di “aree di attesa” e “aree di ricovero” come di seguito specificate, per le quali sono stati posizionati i relativi cartelli di indicazione sul territorio comunale.
AREE DI ATTESA (cartelli di colore VERDE)
Sono i luoghi di primo ritrovo per la popolazione, che viene informata sull’evento e sui comportamenti da seguire, da usare per breve periodo.
AREE DI RICOVERO (cartelli di colore ROSSO)
Sono strutture coperte o aree in cui possono essere allestite tende e roulotte, in grado di assicurare un ricovero alla popolazione colpita da un evento calamitoso, con caratteristiche previste dalla normativa vigente.